Candidatura di Roberto Vannacci bloccata? Arriva la risposta del generale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Candidatura di Roberto Vannacci bloccata? Arriva la risposta del generale

Roberto Vannacci

La questione legale intorno all’eleggibilità del generale Roberto Vannacci per le elezioni Europee. Le ultime novità.

Il dibattito sull’eleggibilità del generale Roberto Vannacci alle prossime elezioni Europee si intensifica. Alcuni parlamentari hanno sollevato dubbi basandosi sul codice dell’ordinamento militare, specificatamente l’articolo 1485, che potrebbe precludergli la partecipazione.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Roberto Vannacci
Roberto Vannacci

Il contesto legislativo

Il fulcro della questione ruota attorno al decreto legislativo n. 66 del 2010, inclusi dall’articolo 7 del decreto del presidente della Repubblica del 1957. Questi testi prevedono l’ineleggibilità per gli ufficiali generali che abbiano esercitato funzioni nella circoscrizione elettorale di candidatura. Tuttavia, questa normativa è applicabile esclusivamente alle elezioni nazionali e locali, lasciando una zona grigia per quanto riguarda il Parlamento europeo.

Mancanza di regolamentazione per il parlamento Europeo

A dicembre 2023, Vannacci era stato nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri. Nonostante sia attualmente sospeso a seguito di un’inchiesta disciplinare, l’ufficiale mantiene le sue prerogative funzionali, che secondo alcuni potrebbero renderlo ineleggibile. La legge citata, però, non disciplina esplicitamente la situazione per le elezioni europee, causando una significativa incertezza legale.

Io ineleggibile? Stupidaggini, non è vero“, afferma Vannacci, che si difende dalle accuse di ineleggibilità. La sua candidatura, annunciata dal leader della Lega, Matteo Salvini, non sembrerebbe violare alcuna norma specifica per il contesto europeo. Il generale sottolinea l’assenza di una regolamentazione chiara e diretta per il Parlamento europeo, distanziandosi dalle restrizioni applicabili alle altre tipologie di elezioni.

Non ne so nulla e non è vero. Stupidaggini. A me non risulta. Mi risulta che sia una norma applicabile alle elezioni amministrative, non alle europee. È questo che mi risulta”, ha dichiarato il generale. Come ripreso da open.online

La candidatura di Vannacci rimane oggetto di un complesso dibattito legale. Gli uffici elettorali del Centro Italia sono al lavoro per chiarire questa delicata questione, mentre il generale resta un candidato controverso alle imminenti elezioni Europee.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2024 12:25

Gravi insulti a Giorgia Meloni: scatta la denuncia

nl pixel